Sul circuito Umbro di Magione grazie alla disponibilità della Aprilia e della concessionaria Serchio Motori, molti amici hanno potuto provare l'Aprilia RSV4 e l'Aprilia 125.
Appena PLP mi manderà un resoconto della bellissima giornata provvederò ad incollare il testo.
Oltre a questo evento Aprilia mi volevo complimentare per il tempo fatto registrare dal TASSO (mi ha pregato di chiamarlo solo così) con la sua Suzuki 1000 ha girato più volte in 1:16:xxx nonostante il traffico, ma il meglio crono, confermato anche dal cronometraggio esterno del Fornari è stato di:
Appena PLP mi manderà un resoconto della bellissima giornata provvederò ad incollare il testo.
Oltre a questo evento Aprilia mi volevo complimentare per il tempo fatto registrare dal TASSO (mi ha pregato di chiamarlo solo così) con la sua Suzuki 1000 ha girato più volte in 1:16:xxx nonostante il traffico, ma il meglio crono, confermato anche dal cronometraggio esterno del Fornari è stato di:
1:15:840.
Tizy ha perso la bistecca che la sera ha immediatamente saldato sperando che a forza di bistecche gli venga la gotta e quindi vada più piano.
Come sempre abbiamo passato una bella giornata anche grazie alla spettacolare organizzazione a cura del grande e inossidabile PLP che con l'aiuto di FREDDY e MANOLO, pilota professionista, hanno permesso a molti di vivere una giornata indimenticabile.
GRAZIE AD UN INIZIATIVA DEL MOTOCLUB GARFAGNANA IL FUTURO DELLE DUE RUOTE S'ACCENDE A MAGIONE
Le nuove emozioni si sono messe in moto venerdì 2 luglio a Magione, con un evento organizzato dal Motoclub Garfagnana e dalla scuderia motociclistica Dragon's Fly Racing in collaborazione con la concessionaria Aprilia Serchio Motori di Lucca. Una giornata tutta dedicata alle due ruote in cui gli appassionati di questo sport si sono dati appuntamento per misurare la propria abilità sul circuito di Magione. E non poteva esserci occasione migliore per il battesimo su pista di otto giovani centauri, tra i 16 e i 20 anni, che hanno, con la bellissima moto Aprilia Rs 125 Alitalia assaggiato per la prima volta il brivido della pista, aiutati da test riders della Scuderia Dragons Fly Racing che si sono alternati nel disegnare con loro le traiettorie migliori. Una grande festa dellAprilia che oltre a festeggiare il debutto sull'asfalto degli otto giovani ha offerto ai motociclisti partecipanti, grazie a Serchio Motori, di provare tra le curve di Magione la RSV4, la spettacolare bomba della casa di Noale con la quale Max Biaggi sta dominando l'attuale stagione del Mondiale Superbike. Una giornata fatta di emozioni nuove, quindi, in cui i piloti più collaudati hanno potuto provare tutta la potenza dei 180 cavalli della RSV4, e in cui i giovani motociclisti hanno avuto l'occasione di testare per la prima volta la propria abilità tra le curve di un vero circuito. Si tratta di una grande giornata per il Motoclub Garfagnana ed il Marchio Aprilia, che con questa iniziativa hanno dato il via ad un progetto che si può definire didattico, una vera e propria scuola per le nuove leve del motociclismo della nostra provincia. Prima di scendere in pista i giovani hanno infatti partecipato, nei mesi precedenti, ad una serie di training in cui gli è stato spiegato in maniera teorica l'approccio al circuito e alle prove di velocità su due ruote; con l'obiettivo finale di portarli, come avvenuto, sul tracciato per fargli mettere in pratica le nozioni apprese. E la risposta dei giovani è stata ottima, con un grande comportamento in pista sottolineato da ottimi tempi, in quelli che potrebbero essere i primi chilometri delle future glorie di questo sport e per cui l'Aprilia, da Valentino Rossi a Simoncelli e Dovizioso, ha sempre rappresentato un ottimo nido e un perfetto trampolino di lancio per i campioni delle due ruote.
A presto.
Come sempre abbiamo passato una bella giornata anche grazie alla spettacolare organizzazione a cura del grande e inossidabile PLP che con l'aiuto di FREDDY e MANOLO, pilota professionista, hanno permesso a molti di vivere una giornata indimenticabile.
GRAZIE AD UN INIZIATIVA DEL MOTOCLUB GARFAGNANA IL FUTURO DELLE DUE RUOTE S'ACCENDE A MAGIONE
Le nuove emozioni si sono messe in moto venerdì 2 luglio a Magione, con un evento organizzato dal Motoclub Garfagnana e dalla scuderia motociclistica Dragon's Fly Racing in collaborazione con la concessionaria Aprilia Serchio Motori di Lucca. Una giornata tutta dedicata alle due ruote in cui gli appassionati di questo sport si sono dati appuntamento per misurare la propria abilità sul circuito di Magione. E non poteva esserci occasione migliore per il battesimo su pista di otto giovani centauri, tra i 16 e i 20 anni, che hanno, con la bellissima moto Aprilia Rs 125 Alitalia assaggiato per la prima volta il brivido della pista, aiutati da test riders della Scuderia Dragons Fly Racing che si sono alternati nel disegnare con loro le traiettorie migliori. Una grande festa dellAprilia che oltre a festeggiare il debutto sull'asfalto degli otto giovani ha offerto ai motociclisti partecipanti, grazie a Serchio Motori, di provare tra le curve di Magione la RSV4, la spettacolare bomba della casa di Noale con la quale Max Biaggi sta dominando l'attuale stagione del Mondiale Superbike. Una giornata fatta di emozioni nuove, quindi, in cui i piloti più collaudati hanno potuto provare tutta la potenza dei 180 cavalli della RSV4, e in cui i giovani motociclisti hanno avuto l'occasione di testare per la prima volta la propria abilità tra le curve di un vero circuito. Si tratta di una grande giornata per il Motoclub Garfagnana ed il Marchio Aprilia, che con questa iniziativa hanno dato il via ad un progetto che si può definire didattico, una vera e propria scuola per le nuove leve del motociclismo della nostra provincia. Prima di scendere in pista i giovani hanno infatti partecipato, nei mesi precedenti, ad una serie di training in cui gli è stato spiegato in maniera teorica l'approccio al circuito e alle prove di velocità su due ruote; con l'obiettivo finale di portarli, come avvenuto, sul tracciato per fargli mettere in pratica le nozioni apprese. E la risposta dei giovani è stata ottima, con un grande comportamento in pista sottolineato da ottimi tempi, in quelli che potrebbero essere i primi chilometri delle future glorie di questo sport e per cui l'Aprilia, da Valentino Rossi a Simoncelli e Dovizioso, ha sempre rappresentato un ottimo nido e un perfetto trampolino di lancio per i campioni delle due ruote.
A presto.
(PS se qualcuno ha delle foto me le può mandare per posta elettronica a tiziano@pieretti.it)
Nessun commento:
Posta un commento